
Puoi sempre decidere di stare meglio
Sono Elena Di Bernardo, Psicologa dell’età evolutiva e Psicoterapeuta relazionale e familiare.
Aiuto gli adolescenti e gli adulti a sperimentare un modo nuovo di mettersi in relazione scoprendo insieme gli strumenti per affrontare le difficoltà della crescita e del cambiamento. Li accompagno nella costruzione della propria vita, nel superamento degli ostacoli per vivere con amore, responsabilità e fiducia in se stessi e verso gli altri.
Credo sia un diritto di tutti poter stare al mondo al meglio delle proprie potenzialità e possibilità. Anche il tuo. Il mio compito è aiutarti a trovare la strada per permetterti di star bene con te stesso, in famiglia e nelle tue relazioni.
Non importa a che punto sei, puoi sempre decidere di stare meglio.
Cosa faccio e come posso aiutarti:
Resoconti di fine percorso
“Ho imparato a riconoscere e accettare che non posso fare sempre e solo quello che voglio io e come lo voglio io e che mostrare le debolezze non è una cosa così malvagia come sembra.
Ora so che emozioni sono molto più complesse e molte di più di quello che pensavo e che non posso pretendere di avere tutte le risposte alle mie domande e le soluzioni a tutti i miei problemi subito, in quanto non sempre sono così facili e scontate.”
D. 18 anni
“Ho capito il motivo per cui ho gli attacchi di panico e imparato che ho una rete di persone a cui posso telefonare al bisogno. Ora so che non sono più nella stessa situazione di quando ero bambina, ma ho un sacco di modi per uscire dai miei problemi! Ora so di poter essere più buona con me stessa”
A. 24 anni
“La dott.ssa Elena di Bernardo è una professionista eccezionale. La sua disponibilità, la concretezza delle sue soluzioni e la sua gentilezza sono qualità che la rendono davvero speciale. Grazie a lei, ho fatto grandi passi avanti nel mio percorso personale. La raccomanderei a chiunque cerchi un sostegno psicologico di alta qualità.”
Marco
“Mi sono rivolta alla dottoressa di Bernardo a seguito di alcuni eventi inaspettati, legati a degli aborti spontanei. La dottoressa mi ha messo a mio agio e mi ha aiutata ad analizzare e ad affrontare passo passo le difficoltà emotive di fronte alle quali mi ero trovata in quella situazione. Fin da subito mi sono sentita compresa, supportata, incoraggiata a non rifuggire dal problema ma trovare il modo di “attraversarlo”, anche attraverso l’utilizzo di alcune strategie. La terapia nel complesso mi è stata di grande aiuto per capire quali fossero i punti cardine del mio stato di sofferenza e affrontarli.”
Martina
“Professionista preparata e disponibile”
Emanuele
“Esperienza positiva con un risultato rapido e soddisfacente”
Anonimo
“La Dottoressa Elena mi ha aiutata nel periodo più buio della mia vita. Quando si tocca il fondo e non si vede speranza è indispensabile rivolgersi ad uno specialista. Bisognerebbe farlo in realtà, molto prima di arrivare a simili situazioni di disagio e difficoltà… ma a volte si ha l’idea sbagliata di cosa vuol dire andare dallo psicologo o si pensa di potercela fare da soli. La Dottoressa centra il punto, mette a proprio agio, riesce a scavare nel modo giusto e nei punti giusti… Fa aprire gli occhi, fa crescere personalmente e aiuta a far capire il giusto peso che bisogna attribuire alle persone e agli eventi della vita. Ho fatto un bel percorso con lei… mi ha aiutata a tornare a respirare… respirare e vedere le cose belle della vita. Non mi ha mai spinta verso una decisione… ma mi ha consegnato e insegnato gli strumenti utili, necessari e indispensabili per ritrovare l’equilibrio.
Dopo questa esperienza penso che farebbe bene a chiunque farsi ogni tanto una bella chiacchierata con persone competenti come lei. Si ha sempre qualcosa da imparare e si può sempre migliorare. Il consiglio che mi sento di dare a chiunque è di non vergognarsi… non c’è nulla di male o di sbagliato nell’andare dallo psicologo, anzi…. io l’ho scoperto un grande atto d’amore nei propri confronti.”
Ely
“Ho imparato a capire le mie emozioni e a gestirle. Sono riuscita a capire i punti di vista dei miei genitori e a ricreare un rapporto con loro, adesso stiamo molto meglio assieme.
Ho ripreso in mano la mia vita senza scoraggiarmi, riuscendo a vedere anche gli aspetti positivi delle mie esperienze.
Ho sconfitto la “voce” nella mia testa che mi diceva di farmi del male”
S. 14 anni
“Ho avuto modo di imparare a sfogarmi con qualcuno: questo mi ha dato più sicurezza, mi ha fatto aprire gli occhi su ciò che mi succede e sono riuscita a capire molte cose. Abbiamo parlato molto di fisico e alimentazione”
M. 14 anni
“Ho capito che per avere successo nei rapporti non bisogna essere gli unici a dare qualcosa, che posso stare da solo senza paura e che se qualcuno mi tratta male posso allontanarmi senza timore che sia colpa mia”
C. 36 anni
“Elena mi ha aiutato ad affrontare un periodo di difficoltà socializzare, e mi ha fatto prendere consapevolezza di me e delle persone intorno a me. La consiglio a chi ne ha bisogno”
Angela
“Ho due figli con due caratteri completamente diversi, con esperienze diverse, con percorsi scolastici diversi, ma accomunati da una cosa difficoltà di fare amicizia. Mi sono rivolta ad una psicologa quando un figlio mi ha chiesto aiuto, non aspettavo altro perché non sapevo più cosa fare. Avendo io una visione diversa da miei figli nel socializzare (x miei figli è imbarazzante), si erano create delle situazioni di grande conflitto, non più sostenibili per la guerra che si era creata tra noi.
La dottoressa mi è stata d’aiuto, mi ha aiutata a vedere le cose in modo diverso e a prendere più cura di me.”
Annapaola
“Mi sono sentita subito accolta e ascoltata. Assieme abbiamo fatto un bel percorso e devo dire di aver cambiato il mio punto di vista su diverse cose, sono molto soddisfatta e lo consiglierei.”
Anonimo
“Ho imparato a pensare a degli obiettivi e, una volta raggiunti, portarli a casa rendendomi conto che sono stata brava e ce l’ho fatta.”
A, 24 Anni
parliamone assieme…
Spesso le persone si rivolgono allo psicologo quando la situazione è al limite, quando tutte le energie sono esaurite… questo rende il lavoro molto più complicato, lungo e impegnativo.
Non aspettare che sia troppo tardi! Possiamo iniziare con un primo colloquio conoscitivo, per poi capire come costruire il percorso più adatto alle tue esigenze.